Sono Mariachiara Dondi,

il mio lavoro è la scrittura professionale e il mio strumento è la filosofia

Mariachiara Dondi - Filosofa che scrive per le aziende

Ho studiato e studio filosofia per andare oltre l’ovvio, il già scritto, l’evidente. Non cerco l’originalità a tutti i costi, che spesso è solo superficie: quello che mi interessa è la profondità che nasce dallo scavare tra le parole, l’incidere i preconcetti con il pennino sottile delle domande.

Mi chiamo Mariachiara Dondi, lavoro con la filosofia e sono una business writer.

 

Ragiona sul lungo periodo: le risorse utili durano nel tempo

Desideri poter dare ai tuoi clienti e collaboratori contenuti così utili e interessanti da portare valore anche nel medio e lungo periodo?
Se trovi desolante spendere risorse per realizzare materiali (articoli, post, video, testi del sito) che durano il tempo di un click, io posso lavorare insieme a te con una visione ad ampio spettro.

Ti aiuto a analizzare quali sono i reali bisogni di chi legge, selezionare  e valorizzare l’esperienza e le conoscenze esistenti nella tua azienda (ci sono così tanti tesori nascosti negli archivi!), ragionare su cosa è davvero necessario dire (il troppo non solo stroppia, ma soprattutto nasconde ciò che è importante).  E, infine, dirlo con testi curati, parole precise, idee di spessore.

Vivo di scrittura da vent’anni ma non sono una scrittrice. Non ho sogni letterari, non scrivo romanzi, nè poesie. Ho collaborato con i giornali abbastanza tempo per capire che non volevo fare la giornalista.
Io ho scelto di scrivere per il businessIl mio lavoro è la scrittura professionale: per le aziende posso creare romanzi, immaginare poesie, preparare redazionali, non con fini artistici o letterari, ma commerciali.
Mi piace dire le cose come stanno: io scrivo per (farvi) vendere, signore e signori 🙂

Questo non significa, però, stile sciatto, parole abusate, luoghi comuni, pensieri piatti. Al contrario!

Progetta il tuo vocabolario: le parole esprimono di più di quanto dicono

La scrittura professionale, per come la intendo e la pratico, è ricca, appassionante, scoppiettante, leggera e profonda.
Ti aiuta a trovare un linguaggio coerente e fa emergere lo stile e i valori della tua azienda.

Chi ti legge deve poterti riconoscere anche solo da due righe in un post sui social. Riconoscerti, ritrovarti e ritrovarsi, soprattutto: perchè hai costruito, nel tempo e con consapevolezza, un vocabolario di contenuti condivisi che sanno parlare e risuonano in chi ha bisogno di ciò che tu e la tua azienda potete offrire.

Le aziende e le persone si meritano parole capaci di trasmettere valori, far nascere idee, diffondere conoscenza, sempre mantenendo ben chiari gli obiettivi commerciali, le strategie  di marketing  e il posizionamento.
Non sono, infatti, un’artista che scrive per esprimere se stessa. Quando scrivo per i miei clienti non deve sentirsi la mia voce, ma  la loro, quella della loro azienda. So che ci sono riuscita (e ne sono felice) quando mi dicono “È come se l’avessi scritto io…ma meglio!”

 

 

Cosa ho scritto,

in vent’anni di lavoro

In un ordine che è quasi cronologico, ti racconto che ho iniziato con articoli di giornale, redazionali e comunicati stampa, per passare alle etichette dei prodotti alimentari, sfida molto interessante perchè in pochissimo spazio bisogna concentrare informazioni tecniche, legali e elementi attrattivi, dettagli che ingolosiscano l’attenzione e il palato di chi sfreccia tra gli scaffali di negozi e supermercati.

In tempi ancora fortemente cartacei (non così lontani, comunque!) ho lavorato a brochure, cartoline, volantini, cataloghi, calendari a tema, pagine pubblicitarie e schede prodotto. Ho persino scritto una guida turistica e un libretto di ricette!
In quegli anni, ho lavorato a stretto contatto con grafici editoriali e tipografie.  Parte delle mie giornate le passavo a controllare le lastre di stampa con il lentino, ascoltando il tipografo che mi spiegava come valutare una buona stampa offset.

Man mano il lavoro si spostava sul web e io studiavo tecniche di SEO copywriting, architettura dei contenuti, un po’ di HTML (giusto l’indispensabile) e sperimentavo testi e microcontenuti per pagine e post di social network. 
Ho progettato e scritto i contenuti di interi siti e e-commerce, articoli per blog, speech e presentazioni. Ho valorizzato il curriculum (di altri), revisionato testi e sviluppato calendari editoriali per aziende e liberi professionisti. E le campagne di email marketing? E le newsletter? Sì, pure loro, ne ho perso il conto, anche perchè ormai costituiscono la mia quotidianità.

Amo la radio, la scrittura che diventa “parole parlate” e quindi ora voglio sperimentarmi con lo sviluppo di un podcast. Vedremo se aggiungerlo presto a questa mia biografia lavorativa. 

Il testo più emozionante che ho scritto? Sono due: il ricordo dell’impresa lavorativa di mio papà e la lettera di referenze per una coppia di amici che si proponevano come genitori adottivi.

Per chi ho lavorato

Jonix.air

Medavita spa

La Grande Differenza

Imprenditrici Ribelli

Driin

altraQualità

Studio Cagnin

Dental 3

Marianna Zanatta – Adok studio

H3OM

Trame di Storie

Silva Bucci, professional Organizer

Andrea Moschetta – consulenza

ZamboFrigo

HL immobiliare

Aera sas – Comunicazione